Lievito Saccharomyces cerevisiae x Saccharomyces paradoxus in crema, ottenuto nei nostri laboratori dall’ibridazione dei nostri ceppi Atecrem.
Si caratterizza per la sua elevata capacità di conferire una intensa fragranza di frutta esotica e di agrumi, assieme ad una significativa produzione di acetati ed esteri.
Per vini di elevata complessità e rotondità con bouquet molto esplicito capace di esprimere sensazioni aromatiche estremamente raffinate.
Eccellente anche per la spumantizzazione sia con metodo classico che Charmat.
Non produce H2S.
Applicazioni
Ceppo particolarmente adatto per uve aromatiche, come Prosecco, Sauvignon, Traminer, Moscato, Müller, indicato anche per uve Chardonnay, Pinot, Garganega e vini bianchi in generale. Eccellente per la spumantizzazione sia con metodo classico che Charmat.
Dosaggio consigliato: 20 g/hl
Specifiche tecniche
- Temperatura di fermentazione: range ottimale 14÷18°C
- Fortemente aromatico, con aromi stabili nel tempo.
- Produzione di note agrumate, frutti esotici (passion fruit, ananas) ed intense note floreali
- Ottima attività fermentativa ulteriormente potenziata con l’utilizzo di Lysopol, Probios Strong, Proteofast, Proteoferm S
- Tolleranza all’alcool: fino a 15,5% vol
- Bassa produzione di solfiti
- NON PRODUCE H2S
- I mosti fermentati con questo lievito non vanno incontro a riduzioni
No OGM conforme Reg. CE n. 1829/2003 e Reg. CE n. 1830/2003 e successive modifiche
No Allergeni conforme Reg. CE n. 1169/2011 e successive modifiche
Prodotto per uso professionale enologico conforme a: Reg. CEE/UE N°934/2019 e International Codex OIV
Adatto per stili di vino:
spumanti, vini rossi, vini bianchi, vini aromatici, senza solfiti.
Conservare a temperatura di 2÷4°C.
Periodo di conservazione: 60 giorni dalla data di produzione, come da scadenza riportata in etichetta.
Preparazione
Atecnos
Bioenologia 2.0 produce nello stabilimento di Oderzo (TV) i suoi lieviti di Alta Gamma con il marchio Atecnos del quale è esclusiva proprietaria.